|
|||||||||||||||||||||||||||||
La città politica (e non solo) alla luce del pensiero divergente |
|||||||||||||||||||||||||||||
COMMENTI |
|||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
Contatti: info@sanmarcoargentano-polis.it |
|||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||
|
Il nuovo e la confusione |
|
|||||||||||||||||||||||||||
|
E senza
colore! Sembra
che l’unico colore degno di interesse sia quello della pelle dei migranti,
che, allo stato delle cose, appaiono agli occhi miopi delle maggioranze
incolte e allineate il vero, unico, grande problema del nostro Paese. … |
||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||
|
Addio,
Rosina! |
|
|||||||||||||||||||||||||||
|
20gennaio 2018 – Era un’amica e un’insegnante di
valore. Per lunghissimi anni ha dedicato la sua opera educativa ai fanciulli
meno fortunati. Ne sono stato testimone e, qualche volta, anche collaboratore
entusiasta ed affascinato dalla pazienza e dalla dedizione mediante le quali
riusciva a trovare corrispondenza con alunni difficili nel vero senso della
parola. Erano ancora i tempi delle classi
differenziali, che ghettizzavano soggetti particolari, talvolta non
bisognevoli in assoluto di “sostegno”, ma spesso indesiderati da maestri (o
maestre), che, vuoi per amor di quieto vivere, vuoi per professionalità
inadatta, non riuscivano a reggere il “confronto” con alcune difficoltà
educative. Rosina li accoglieva tutti in una
classe, una piccola aula che si apriva immediatamente sulla sinistra
all’imbocco del lungo corridoio al primo piano dell’edificio scolastico.
Tutto il suo patrimonio professionale (e non solo) veniva speso lì,
nell’angustia di quell’auletta, che apriva tuttavia spazi infiniti
all’avvenire di quei ragazzi, oggi adulti addolorati per la scomparsa della
loro antica maestra. … |
||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||
Questo sito nasce, nei primissimi giorni di maggio del 2013, per
osservare e riferire un po’ di quanto si muove sulla scena politica a San
Marco Argentano, prevalentemente nel palazzo comunale. Balza agli occhi immediatamente che siamo di fronte ad uno scenario
drammatico sul piano della qualità e della competenza, confuso e disorientato
sul piano politico, scadente sul piano dell’autorevolezza nel contesto
territoriale. Calca la scena un cast di “attori” dalla innata predisposizione
per la recita a soggetto, che un finto regista muove secondo un concetto di
intercambiabilità perenne. Comparse e primi attori si confondono nel tira e
molla delle cariche affidate secondo la “strategia” del pressappoco, per cui
vengono ritirate, riaffidate, rimodulate, mollate e riprese tra entusiasmi e
musonerie che fanno parte del canovaccio, come una scena da teatro dell’arte
di qualche secolo fa. Sembra di assistere ad una rappresentazione dell’opera dei
“pupi”, con la differenza che il “saracino” qui è nel Palazzo, dove è entrato
con le sue truppe allineate e coperte marciando all’inno di “Aggiungi un
posto a tavola”. Gli amici di ieri sono i nemici di oggi e Dio solo sa che cavolo
saranno domani. Il cielo ci è testimone, immobile come gli allineati. |
|||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||