|
|
||
|
24 marzo 2014 Il
mestiere di “giornalista” Il mestiere di giornalista, o di modesto corrispondente
periferico come nel nostro caso, è una delle cose più difficili da
esercitare, perché non sempre chi si cimenta in questa attività riesce a
tenere la barra dritta verso la terzietà. Consapevolmente o meno, si incorre nel difetto della
partecipazione emotiva (quando risponde ad una emozione in buona fede), nella
deriva non disinteressata, nella contraddizione di se stessi per vuoti di
memoria, e altri barcollamenti, per tutta una serie di “ragioni”
comprensibili, se si vuole, ma non condivisibili. Tra le cose meno condivisibili di tante altre, c’è il
complesso dello scrivere a tutti i costi. Vendere una copia in più è
importante, ma la faccia…
Ieri mattina, i quotidiani locali, che si interessano
assiduamente della politica sammarchese, avevano due titoli, a dir poco, fuori
dalla realtà oggettiva. |
|
|
|
Il primo, che nella stesura del pezzo dice tutto e non dice
nulla di sostanzialmente nuovo, fa “spuntare” nel titolo, come terzo
imprevisto tra Artusi e Mariotti, “pure” Antonio Lanzillotta che, da tempo,
per la verità, viene indicato dallo stesso giornale come candidato emerso
dalle indicazioni della squadra di cui fa parte il PD. Sarebbe altro, ad onor del vero, il “virgulto” che spunta come un fungo,
tra posizioni saldamente consolidate,
in un terreno già densamente popolato, come sanno i ben informati. Non
si può confondere l’elettorato proponendo una serie di arzigogoli supposti,
che denotano una scarsa capacità di leggere la realtà con oculatezza e con
acuto spirito di osservazione. I forse,
i chissà, e gli interrogativi
sparsi qua e là, non aiutano i lettori. Incrementano il gossip e la
fantapolitica. Se è questo l’obiettivo da raggiungere, il ruolo è esercitato
a meraviglia. |
|
|
|
Infatti, non più tardi del tardo pomeriggio di ieri - domenica
23 marzo 2014 -, in contrada Mancino, sostenitori (forse emissari) del non-mi-alleo e del passo-indietro, peroravano
appassionatamente aperture e alleanze nei confronti del gruppo Lanzillotta. E stamattina? Leggiamo l’articolo. Informare è una cosa seria. Va detto chiaramente quando si
hanno difficoltà ad essere imparziali e obiettivi. Appare quanto meno strano
che dalle pagine del giornale di Regolo e di Citrigno,
si sponsorizzino, tra le righe, i figliocci di Gentile, con annessi e
connessi. A meno che non si dichiari apertamente di avere sposato una causa e
quale. Compreremmo e leggeremmo il giornale con aria meno sospettosa. Luigi
Parrillo |
|
|